I Segreti del Lorem Ipsum: Origini e Utilizzo nell'Era Digitale

Il Lorem Ipsum è un testo segnaposto utilizzato nell'editoria e nella progettazione grafica. Serve agli sviluppatori e ai designer per riempire gli spazi di un sito web o di una composizione grafica con un testo neutro per mostrarne la forma senza distrarre con il contenuto. Ma da dove proviene esattamente quest'immutato classico e come si è evoluto con il mondo digitale?
Nato nell'antica Roma, il Lorem Ipsum è tratto da un lavoro di Cicerone, de Finibus Bonorum et Malorum, e ha raggiunto la sua forma attuale nei tipi di carattere del XVI secolo quando un tipografo anonimo ha mescolato pezzi di testo per creare un campionario tipografico. Da allora, è diventato lo standard de facto quando si tratta di testi dummy. La sua popolarità ha avuto un'impennata con l'avventura delle tecnologie di impaginazione come QuarkXPress e Adobe InDesign, che lo hanno incluso come testo di default.
Nonostante sia privo di significato, il Lorem Ipsum offre una replica imperfetta del latino classico, che garantisce una distribuzione delle lettere piuttosto uniforme e luoghi di cesura naturali. Questo lo rende ideale per non distogliere l'attenzione dal layout di pagina o dall'interfaccia utente durante le fasi di progettazione. Inoltre, contrariamente a ciò che molti potrebbero pensare, il suo utilizzo non è limitato alla stampa. Oggi si trova onnipresente anche nel campo dello sviluppo web per i mockup di siti web e nell'architettura dell'informazione.
A chi potrebbe piacere questo articolo?
